PILOTI 2012
Nikolas Ragnoli
Team: -
Scooter: -
91
Santo Russo
Team: -
Scooter: Zip SP
5
Mattia Fusini
Team: -
Scooter: Zip SpP
26
Federico Ciacci
Team: -
Scooter: Zip SP
191
Daniele Nardini
Team: -
Scooter: Zip SP
59
Stefano Serventi
Team: -
Scooter: Zip SP
18
RACING NEWS
LICENZA AICS

Ogni pilota partecipante alla Stage6 Cup, deve essere munito di licenza AICS del tipo “MOTOCICLISMO VELOCITÀ”


A cosa serve la licenza AICS?

Serve a fare sì che il pilota, ma anche gli altri piloti e persone presenti in pista (ad. esempio i commissari di gara) siano coperti da assicurazione, in caso di collisioni e cadute. Da un momento al altro potrebbe sorgere un danno personale, patrimoniale diretto e derivato di non poco conto, ed è proprio da quello che in prima linea vi tutela la licenza AICS. È molto simile alla assicurazione che si suole fare per le autovetture e gli scooter in strada pubblica, ma per la pista.

Ci sono 2 modi per acquistare la licenza AICS

1 - Potete rivolgervi al Motoclub AICS della vostra zona:

  • Individuate il moto club AICS più vicino a voi
    www.motociclismoaics.it
  • Presentatevi al motoclub con questo modulo di richiesta visita medico sportiva
    (scarica PDF);
  • Il responsabile del Motoclub provvederà a compilare l’intestazione del modulo, dopodiché vi manderà, sempre con lo stesso modulo, dal medico sportivo della vostra zona;
  • Il medico sportivo, a sua volta, vista la richiesta di visita medico sportiva che portate con voi, fisserà un appuntamento;
  • Superata la visita, il medico sportivo vi rilascerà un certificato. Prestate assolutamente attenzione a che su questo certificato, l’attività sportiva da voi esercitata, sia denominata letteralmente quale: “MOTOCICLISMO VELOCITÀ”;
  • Con l’originale del certificato medico recatevi nuovamente dal vostro moto club Uisp, per chiedere il rilascio della licenza come da certificato medico;
  • Calcolate che, per consentire il rilascio tempestivo della licenza, il certificato medico sportivo va presentato al proprio moto club, di norma almeno 14gg prima della prima gara alla quale si vuole partecipare;
  • Portate assolutamente con voi, alle singole gare, la licenza che il moto club vi ha rilasciato! In mancanza, in nessun caso, sarete ammessi alla gara.

2 - Potete richiedere la licenza AICS direttamente On-line, seguendo i passi di seguito elencati, per poi compilare il modulo di richiesta sottostante

  • Scaricate il modulo di richiesta visita medico sportiva
    (scarica PDF)
  • Presentatevi con questo modulo da un medico sportivo della vostra zona;
  • Il medico sportivo, a sua volta, vista la richiesta di visita medico sportiva che gli presentate, vi fisserà un appuntamento;
  • Superata la visita, il medico sportivo vi rilascerà un certificato. Prestate assolutamente attenzione a che su questo certificato, l’attività sportiva da voi esercitata, sia denominata letteralmente quale: “MOTOCICLISMO VELOCITÀ”;
  • Il termine ultimo per l’invio del modulo sottostante, è di 10 giorni prima della gara alla quale si vorrà partecipare;
  • Per consentire il rilascio della licenza, è assolutamente necessario, consegnare l’originale del certificato medico sportivo alla prima gara. In mancanza, non sarete ammessi alla gara;
  • Il costo della licenza ammonta a 110,00 Euro, da pagare con ricarica Postepay o bonifico bancario. I dettagli di pagamento vi saranno inviati, una volta inviato il modulo di richiesta on-line;
  • Compilate il modulo online sul nostro sito:
    vai al modulo online

 

Ammissibilità di altre licenze

Trattandosi di una manifestazione associata AICS, l’unica licenza ammessa è la licenza AICS. Non potranno essere quindi accettate altre licenze, a titolo esemplificativo una licenza FMI. Ci scusiamo per il disagio arrecato a coloro che già sono in possesso di una licenza diversa, ma ce lo impone l’organizzazione del trofeo e la tutela di voi piloti.

Minorenni

I minorenni, di età inferiore ai 18 anni, per poter partecipare come piloti ad un evento motociclistico, oltre a quanto descritto sopra, hanno bisogno dell’autorizzazione da parte dei genitori. I genitori potranno dare il consenso compilando il modulo scaricabile dal nostro sito. È richiesta la firma congiunta, ovvero il consenso di entrambi i genitori. Questo modulo poi, potrà essere consegnato anche da uno solo dei genitori al motoclub AICS più vicino o anche direttamente in pista il giorno della manifestazione e deve essere controfirmato sul luogo per verificarne l’autenticità della firma. In alternativa, i genitori che non hanno la possibilità di recarsi da un motoclub AICS o in pista il giorno dell’evento stesso, potranno controfirmare il modulo nel proprio comune, facendo autenticare la propria firma da un funzionario del comune stesso. L’autorizzazione va fatta una sola volta per ciascun anno.

Scarica e compila questo modulo

La licenza AICS è valida per 1 anno, di conseguenza dovrà essere rinnovata alla fine dell’anno.
Se il certificato medico sportivo (che ha valenza di 1 anno dall`emissione), scade prima della fine dell'anno in corso, va rinnovato al momento della sua scadenza.